A questo punto della pandemia, praticamente tutte le persone non vaccinate in Svizzera si sono infettate con il coronavirus almeno una volta. Il loro sistema immunitario è quindi già entrato a contatto con il virus. Per questo motivo, alle persone non particolarmente a rischio si raccomanda una sola dose di vaccino, che migliora la protezione da decorsi gravi. In alternativa, è possibile anche somministrare due dosi di vaccino a distanza di 4 settimane.
A tutte le persone particolarmente a rischio che nell’autunno 2022 non sono ancora vaccinate si raccomanda la vaccinazione anti-COVID-19 con due dosi di vaccino a distanza di 4 settimane.
Si raccomanda una vaccinazione di richiamo preferibilmente con un vaccino a mRNA adattato alle varianti (bivalente) o con il vaccino proteico di Novavax, se disponibili.
Per determinate persone valgono raccomandazioni specifiche; per esempio alle persone con un sistema immunitario fortemente indebolito si raccomanda il vaccino a mRNA monovalente. Per ulteriori informazioni vogliate consultare il vostro medico.
Le persone a partire dai 18 anni che nell’autunno 2022 non sono vaccinate e che per motivi medici non possono farsi vaccinare né con un vaccino a mRNA né con il vaccino a base proteica di Novavax oppure che rifiutano questi vaccini possono ricevere una dose del vaccino vettoriale di Janssen.
Importante: le donne in gravidanza e quelle che allattano nonché le persone con un sistema immunitario fortemente indebolito dovrebbero farsi vaccinare con un vaccino a mRNA.