Answer
Data la prevista bassa circolazione del virus e l’elevata immunità della popolazione, per la primavera/estate 2023 l’UFSP e la CFV sostanzialmente non formulano alcuna raccomandazione di vaccinazione contro la COVID-19.
L’UFSP e la CFV raccomandano una vaccinazione anti-COVID-19 per le persone particolarmente a rischio (PPR) soltanto nelle seguenti circostanze specifiche:
- Una vaccinazione per PPR di età ≥ 16 anni con una sola dose di vaccino è raccomandata qualora il medico curante lo ritenga indicato per ragioni mediche nella situazione epidemiologica del singolo caso, se ci si attende un rafforzamento temporaneo della protezione dai decorsi gravi, e se l’ultima vaccinazione o infezione nota risale ad almeno sei mesi prima.
- Soltanto se dovesse delinearsi un’ondata di SARS-CoV-2 sarebbe raccomandata una vaccinazione anti-COVID-19 alle persone particolarmente a rischio (PPR) la cui ultima dose di vaccino risale a più di sei mesi prima. In questo caso la raccomandazione sarebbe aggiornata di conseguenza dall’UFSP e dalla CFV.
Per vaccinazione anti-COVID-19 si intende una singola dose di vaccino, indipendentemente dal numero di dosi di vaccino anti-COVID-19 già ricevute e dal numero di infezioni da SARS-CoV-2 già superate.
La vaccinazione anti-COVID-19 continua a essere raccomandata per le persone con grave immunodeficienza non vaccinate.