Salta al contenuto principale
Home

Briciole di pane

  1. Coronavirus

Ho ricevuto un risultato positivo di un test. Che cosa significa?

Answer

Se si tratta di un test PCR

  • Significa che: vi siete infettati con il coronavirus e al momento siete molto probabilmente contagiosi. Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina Così ci proteggiamo.
  • Certificato COVID: Se la malattia è stata confermata da un test PCR positivo, potete richiedere un certificato di guarigione dalla COVID. Informazioni dettagliate sul certificato COVID sono disponibili alla pagina Certificato COVID.

Se si tratta di un test antigenico rapido

  • Significa che: vi siete infettati con il coronavirus e al momento siete molto probabilmente contagiosi. Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina Così ci proteggiamo.
  • Certificato COVID: Se il risultato da un test antigenico rapido nasofaringeo è positivo, potete richiedere un certificato di guarigione dalla COVID. Informazioni dettagliate sul certificato COVID sono disponibili alla pagina Certificato COVID.

Se si tratta di un test autodiagnostico

  • Significa che: sussiste il sospetto che siate stati infettati con il coronavirus.
  • Cosa fare: se rientrate nel gruppo delle persone particolarmente a rischio, dovreste sottoporvi preferibilmente a un test PCR per far confermare il test autodiagnostico. Se non ne fate parte, è raccomandato e molto affidabile anche un test antigenico rapido nasofaringeo. La procedura è descritta alla pagina Test.

Se si tratta di un test sierologico (test anticorpale) positivo

  • Significa che: vi siete ammalati di coronavirus da almeno 1-2 settimane o avete superato la malattia. Sulla base del solo test sierologico non è possibile stabilire a quando risale la malattia né se siete contagiosi. Non è chiaro se e per quanto tempo siete protetti da una reinfezione. Attualmente da un test anticorpale non è nemmeno possibile ottenere informazioni sull’evoluzione nel tempo della protezione immunitaria.
  • Certificato COVID: raccomandiamo una vaccinazione con una sola dose di vaccino a distanza di almeno 2 settimane da un test anticorpale positivo. Riceverete così un certificato di vaccinazione COVID-19 valido per 270 giorni. Il risultato positivo di un test anticorpale non porta all’emissione di un certificato COVID per persone guarite. Informazioni dettagliate sul certificato COVID sono disponibili alla pagina Certificato COVID.
  • Avvertenza: i test sierologici rappresentano soltanto un’istantanea dello stato di salute, poiché non è possibile valutare né il momento in cui ci si è ammalati, né la durata della protezione immunitaria. I costi di un test anticorpale non sono solitamente coperti della Confederazione. Ulteriori informazioni e le eccezioni al riguardo sono riportate alle pagina Test e Vaccinazione.

Ulteriori domande

A chi devono rivolgersi le donne incinte se hanno domande sul coronavirus?
Nei contatti con una persona particolarmente a rischio occorre indossare una mascherina?
La vaccinazione è gratuita?
Che cos’è l’mRNA e come funziona un vaccino a mRNA?
Quali effetti indesiderati possono comparire dopo la vaccinazione?
FAQ Software by 10+

Navigazione

  • Arzneimittelversorgung
  • Griglia di precauzione chimiche
    • Ambito di applicazione
    • Campo d’impiego per i materiali
    • Campo d’impiego per la griglia di precauzione
    • Compilare
    • Definizione dei termini
    • Generale
    • Gestione dei nanomateriali
    • Interpretazione
    • Misure e riutilizzazione
    • Parte Ambiente
  • Legge COVID-19
  • Krankenversicherung
  • Ambulatoriale prima di stazionario
  • Neuregelung psychologische Psychotherapie
  • Gesetzgebung Krebsregistrierung
  • CFQ
    • Strategia e obiettivi
    • Finanziamento e disciplinamento
    • Formulario di richiesta
    • Valutazione delle richieste
  • Canapa
    • Applicazione medica della canapa
  • Coronavirus: professionisti della salute
    • Informazioni generali sulla COVID-19
    • Strategia e raccomandazioni di vaccinazione
    • Vaccinazione anti-COVID-19
    • Certificato COVID (per i professionisti della salute)
    • Effetti indesiderati della vaccinazione
    • Malattia e sintomi
    • La messa in pratica
    • Misure di protezione
    • Donne incinte, neonati e popolazione migrante
    • Gruppi target
    • Istituti medico-sociali e direttive anticipate
    • Gestione delle persone malate
  • Coronavirus
    • Contagio e rischi
    • Certificato COVID
    • Vaccinazione
    • Isolamento e contatto con una persona risultata positiva al test
    • Mascherine
    • Gravidanza

Language:

  • English
  • Deutsch
  • Italian
  • Français
Home

Piè di pagina

  • made in ?? by zehnplus