Risposta
Un prelievo di organi è analogo a una normale operazione: è svolto in una sala operatoria da un team multidisciplinare. Gli organi vengono posti in speciali contenitori per il trasporto e consegnati con la massima urgenza ai rispettivi centri trapianti.
Dopo il prelievo, i medici suturano con cura le ferite operatorie e applicano un bendaggio. Gli occhi della persona deceduta vengono chiusi e le zone di prelievo sono coperte da vestiti. I congiunti pertanto ricevono la salma in condizioni dignitose per il funerale e hanno la possibilità di congedarsi dal defunto nel modo desiderato.