La regolare abilitazione a prescrivere (max. 2 x 15 sedute) è limitata a medici con i seguenti diplomi di medico specialista ottenuti o riconosciuti in Svizzera (articolo 11b capoverso 1 lettera a OPre):
-
- medicina interna generale;
- pediatria;
- psichiatria e psicoterapia;
- psichiatria e psicoterapia infantile;
- medici con formazione interdisciplinare approfondita in medicina psicosomatica e psicosociale dell’Accademia Svizzera di Medicina Psicosomatica e Psicosociale (ASMPP).
Le prestazioni relative a interventi in caso di crisi o terapie brevi su pazienti con gravi malattie di recente diagnosi o in una situazione di pericolo di morte possono essere prescritte una volta da medici con qualsiasi titolo di perfezionamento (in qualsiasi specialità medica, inclusi i medici generici) fino a un massimo di 10 sedute.
I medici generici possono prescrivere un massimo di 10 sedute anche se esercitano come medici di famiglia e dispongono di certificati di formazione continua. Neanche un valore intrinseco TARMED sostituisce un titolo di medico specialista.