Salta al contenuto principale
Home

Briciole di pane

  1. Coronavirus
  2. Vaccinazione

Quali effetti indesiderati possono comparire dopo la vaccinazione?

Answer

I vaccini impiegati in Svizzera sono sicuri ed efficaci. Come tutti i medicamenti, anche i vaccini possono provocare effetti collaterali, solitamente lievi e di breve durata.

Tra gli effetti indesiderati più frequenti vi sono:

  • reazioni nel punto di inoculazione come dolori, arrossamenti e gonfiori;
  • mal di testa, stanchezza;
  • dolori muscolari e articolari;
  • sintomi generali come brividi, sensazione di febbre o febbre.

Dopo la vaccinazione di richiamo sono stati notificati casi di orticaria.

Molto raramente possono comparire effetti indesiderati gravi, per esempio una reazione allergica, di solito immediatamente dopo la vaccinazione e che può essere efficacemente trattata. Nelle persone per le quali sono già note gravi reazioni allergiche in passato, l’eventuale vaccinazione deve essere accompagnata da opportune misure precauzionali.

In casi molto rari, poco dopo la vaccinazione (di regola entro 14 giorni) si sono osservate infiammazioni del muscolo cardiaco (miocarditi) o del pericardio (pericarditi). Nella maggior parte dei casi, queste manifestazioni hanno avuto un decorso lieve e hanno potuto essere trattate efficacemente. Sintomi tipici di un’infiammazione del muscolo cardiaco sono dolori pettorali, affanno e palpitazioni. Se dovessero insorgere tali sintomi, rivolgetevi immediatamente al vostro medico.  Dopo un’infezione il rischio di miocarditi e pericarditi è più elevato che dopo la vaccinazione con un vaccino a mRNA. Qualora dopo una vaccinazione abbiate sviluppato una miocardite o una pericardite, consultate il vostro medico per vedere come procedere.

Dall’omologazione del vaccino vettoriale di Janssen sono stati osservati molto raramente effetti indesiderati gravi. Sono state osservate tra l’altro rare forme di trombosi in associazione a trombocitopenia (sindrome trombotica trombocitopenica [TTS]). Si è trattato di episodi gravi, ma che si sono verificati molto raramente (da 1 a 8 casi su 1 milione di vaccinazioni) nelle prime tre settimane dopo una vaccinazione con il vaccino vettoriale di Janssen. Maggiori informazioni su questi e altri effetti indesiderati gravi molto rari sono disponibili sul sito web www.swissmedicinfo.ch.

La sicurezza e l’efficacia dei vaccini sono costantemente monitorate, sia in Svizzera che a livello mondiale.

In Svizzera, gli effetti collaterali gravi devono essere notificati. Il servizio di notifica di Swissmedic verifica le notifiche e, in caso di eventi particolari (p.  es. numero elevato di determinate notifiche), avvia un’indagine sulla correlazione con la vaccinazione.

Per maggiori informazioni sulle notifiche di casi sospetti di effetti indesiderati dei vaccini omologati, consultate la pagina di Swissmedic.

Ulteriori domande

A chi devono rivolgersi le donne incinte se hanno domande sul coronavirus?
Sono infetta da coronavirus. Posso allattare mio figlio?
Sono incinta e sono infetta da coronavirus. Il mio bambino corre qualche rischio?
Sono incinta e mi sono infettata con il coronavirus poco prima del parto. Cosa devo fare?
La malattia COVID-19 (malattia da coronavirus) può essere trattata con antibiotici?
FAQ Software by 10+

Navigazione

  • Krankenversicherung
  • Ambulatoriale prima di stazionario
  • Gesetzgebung Krebsregistrierung
  • CFQ
    • Strategia e obiettivi
    • Finanziamento e disciplinamento
    • Formulario di richiesta
    • Valutazione delle richieste
  • Canapa
    • Applicazione medica della canapa
  • Coronavirus: professionisti della salute
    • Informazioni generali sulla COVID-19
    • Strategia e raccomandazioni di vaccinazione
    • Vaccinazione anti-COVID-19
    • Certificato COVID (per i professionisti della salute)
    • Effetti indesiderati della vaccinazione
    • Malattia e sintomi
    • La messa in pratica
    • Misure di protezione
    • Donne incinte, neonati e popolazione migrante
    • Gruppi target
    • Istituti medico-sociali e direttive anticipate
    • Gestione delle persone malate
  • Coronavirus
    • Contagio e rischi
    • Certificato COVID
    • Vaccinazione
    • Isolamento e contatto con una persona risultata positiva al test
    • Bambini e scuole
    • Malattia, sintomi, trattamento
    • Mascherine
    • Viaggi
    • Gravidanza
    • App SwissCovid
    • Test

Language:

  • English
  • Deutsch
  • Italian
  • Français
Home

Piè di pagina

  • made in ?? by zehnplus