Salta al contenuto principale
Home

Briciole di pane

  1. Coronavirus

Perché è stato necessario modificare la legge?

Answer

Dal 2012 al 2019 l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha rilasciato complessivamente circa 15 000 autorizzazioni eccezionali. La maggior parte delle domande veniva autorizzata, il che non era più in linea con il carattere di eccezionalità ai sensi della legge sugli stupefacenti e risultava particolarmente oneroso dal punto di vista amministrativo, sia per i medici sia per l’UFSP in quanto organo preposto all’autorizzazione. L’obiettivo della modifica di legge è semplificare l’impiego della canapa a fini medici in modo da poterne sfruttare meglio il potenziale terapeutico e palliativo.  

Nei primi anni successivi all’entrata in vigore della modifica di legge, i medici che prescrivono medicamenti a base di canapa devono utilizzare un sistema di notifica digitale (cfr. anche la rubrica successiva) per trasmettere all'UFSP informazioni sulla terapia prescritta e sul relativo decorso. I dettagli sono consultabili sulla pagina web relativa al sistema di notifica MeCanna.

Ulteriori domande

A chi devono rivolgersi le donne incinte se hanno domande sul coronavirus?
Sono infetta da coronavirus. Posso allattare mio figlio?
Sono incinta e sono infetta da coronavirus. Il mio bambino corre qualche rischio?
Sono incinta e mi sono infettata con il coronavirus poco prima del parto. Cosa devo fare?
La malattia COVID-19 (malattia da coronavirus) può essere trattata con antibiotici?
FAQ Software by 10+

Navigazione

  • Krankenversicherung
  • Ambulatoriale prima di stazionario
  • Gesetzgebung Krebsregistrierung
  • CFQ
    • Strategia e obiettivi
    • Finanziamento e disciplinamento
    • Formulario di richiesta
    • Valutazione delle richieste
  • Canapa
    • Applicazione medica della canapa
  • Coronavirus: professionisti della salute
    • Informazioni generali sulla COVID-19
    • Strategia e raccomandazioni di vaccinazione
    • Vaccinazione anti-COVID-19
    • Certificato COVID (per i professionisti della salute)
    • Effetti indesiderati della vaccinazione
    • Malattia e sintomi
    • La messa in pratica
    • Misure di protezione
    • Donne incinte, neonati e popolazione migrante
    • Gruppi target
    • Istituti medico-sociali e direttive anticipate
    • Gestione delle persone malate
  • Coronavirus
    • Contagio e rischi
    • Certificato COVID
    • Vaccinazione
    • Isolamento e contatto con una persona risultata positiva al test
    • Bambini e scuole
    • Malattia, sintomi, trattamento
    • Mascherine
    • Viaggi
    • Gravidanza
    • App SwissCovid
    • Test

Language:

  • English
  • Deutsch
  • Italian
  • Français
Home

Piè di pagina

  • made in ?? by zehnplus